Radio walkie talkie è un termine che si riferisce a dispositivi portatili di comunicazione radio bidirezionale prodotti da Quanzhou Kaili Electronics Co., Ltd., in grado di permettere la trasmissione istantanea di voce tra utenti tramite frequenze radio. Fabbricati in una struttura standard di 12.000 metri quadrati dotata di linee di produzione avanzate e strumenti di test importati, questi dispositivi sono progettati per essere versatili in diversi settori e attività. Funzionano sulle bande UHF (400-470 MHz) o VHF (136-174 MHz): l'UHF è superiore in ambienti urbani/interni (penetra gli ostacoli), mentre il VHF offre prestazioni migliori in aree aperte/rurali. Le caratteristiche principali includono un audio chiaro con riduzione del rumore, più canali (16+) per la comunicazione di gruppo e una struttura resistente, che varia da semplici involucri in plastica (uso occasionale) a modelli robusti e impermeabili (uso professionale). La durata della batteria varia a seconda del modello: da 6-10 ore (uso occasionale) a 12-24 ore (uso professionale), con opzioni ricaricabili o sostituibili. Le radio walkie talkie vengono ampiamente utilizzate nella sicurezza pubblica (intervento d'emergenza), nella polizia stradale (coordinamento del traffico), nell'edilizia (comunicazione in cantiere), negli eventi (coordinamento del personale) e nel tempo libero all'aperto (escursionismo, campeggio). Non richiedono segnale cellulare, risultando affidabili anche in aree remote. Seguendo il principio "cliente prima di tutto, servizio prima di tutto, qualità vincente", l'azienda garantisce modelli adatti a ogni esigenza, da versioni economiche per bambini a unità militari. Che vengano chiamate "radio walkie talkie", "radio bidirezionali" o "walkie-talkie", questi dispositivi rimangono un pilastro della comunicazione istantanea e affidabile.